Per i casi di Infedeltà Professionale l’Agenzia Investigativa EZIO DENTI svolge accertamenti finalizzati a comprendere chi, come e perché si stia adoperando in comportamenti scorretti a danno dell’impresa. Le prove raccolte potranno essere utilizzate in sede di giudizio.
Tra gli atteggiamenti di infedeltà professionale più riscontrati nel corso delle indagini condotte dall’Agenzia Investigativa, ci sono:
- l’utilizzo di certificazioni mediche fasulle che attestano l’inidoneità lavorativa presso l’azienda per poter svolgere una seconda professione altrove;
- abusi sui permessi previsti dalla legge 104 del 1992 art.3 comma 1;
- l’assenteismo fine a se stesso, ovvero quando il lavoratore semplicemente rimane assente dal lavoro con false giustificazioni e continua a gravare sul bilancio aziendale;
- la fornitura della propria professionalità ad aziende concorrenti;
- le cosiddette ”fughe di notizie”;
- lo spionaggio industriale.
L’attività di accertamento nei casi di Infedeltà Professionale deve essere intesa come metodo di forte deterrenza e contrasto agli illeciti contrattuali, un modo operandis e un diritto del datore di lavoro il quale è legittimato a controllare l’operato del dipendente attraverso l’utilizzo di un’Agenzia Investigativa specializzata.
Le indagini svolte dalla nostra Agenzia Investigativa relative all’infedeltà professionale mirano soprattutto a svelare l’eventuale fuga di notizie riservate riguardanti l’azienda a causa di dipendenti inaffidabili.
Le investigazioni nell’ambito dell’Infedeltà Professionale risultano indispensabili per fornire prove documentali valide relative ai comportamenti illeciti del dipendente e contribuiscono in modo determinante alla vittoria della causa, permettendo così al datore di lavoro di riportare nella sua azienda il necessario equilibrio.